Le ricette del Haroset

 

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto molte richieste di ricette per il Haroset, lĠimpasto che ricorda lĠargilla con cui i nostri padri fabbricavano i mattoni in Egitto e nel quale durante il Seder di Pesach intingeremo il Maror, le erbe amare.

Inoltre molti lettori sono giunti nel nostro sito attraverso motori di ricerca utilizzando la parola chiave ÒharosetÓ: per questo riteniamo di fare cosa gradita nellĠinviare una raccolta di ricette tradizionali, tratte da pubblicazioni dellĠAdei-Wizo, in particolare dal volume ÒPoesia NascostaÓ.

Dobbiamo premettere una importante avvertenza:

tutti i prodotti richiamati nelle ricette che siano stati elaborati industrialmente (ad es.: frutta secca e liquori) debbono essere certificati kasher le Pesach da una autoritˆ rabbinica.

Le ricette sono, in generale, abbondanti. Eventualmente ridurle diminuendo la quantitˆ degli ingredienti in proporzione.

 

Pesach kasher ve sammeah!

 

La redazione di www.torah.it


 

Ricetta 1 (uso piemontese)

 

3 etti di mandorle dolci abbrustolite

3 etti e mezzo di mandorle amare

4 cucchiai di zucchero

4 tuorli di uovo sodo

Mezzo kg di mele

Sugo di 2 o 3 arance oppure un poĠ di vino bianco o cognac (solo se kasher le pesach)

1 azzima comune

1 o 2 azzime dolci

2 etti di castagne lesse

 

Pestare il tutto e formare una pasta non troppo dura.


 

Ricetta 2

 

12 tuorli di uova sode

1 kg e mezzo di mandorle sbucciate

1 kg e mezzo di mele

200 g di uva passa

1 kg di zucchero

un poĠ di cannella

Azzima pesta

 

Ognuno di questi ingredienti va ben pestato separatamente, poi si unisce il tutto e si bagna con vino cotto o con vino bianco.


 

Ricetta 3 (uso tripolino)

 

400 g di datteri

Zenzero, noce moscata, garofano, pepe.

 

Pestare i datteri e soffriggere tutto insieme. Quando  cotto se ne fanno delle piccole polpette. Al momento di servire si mettono in una scodella le polpette con dellĠaceto e si forma una pasta.


 

Ricetta 4

 

Si pestano mandorle dolci con poche amare, si trita una buccia di arancio e poca di limone. Si colloca questĠimpasto in un recipiente di porcellana o vetro. Si fanno cuocere poche castagne, si pestano bene e si aggiungono al composto unendovi tre cucchiai di zucchero, il sugo di due aranci, un bicchiere di cognac ed uno di maraschino entrambi kasher le Pesach due tuorli di uova sode e un tuorlo crudo. Si mescola tutto pazientemente aggiungendo ancora pochi amaretti di Pesach ben pestati e si manipola finchŽ diviene una pasta molto densa.


 

Ricetta 5 (Padova)

 

500 g di castagne secche

500 g di mele

200 g di noci sgusciate

200 g di datteri

200 g di prugne secche

200 g di uvetta senza semi

odore di cannella

 

Lessate le castagne, ammollate in acqua le uvette e le prugne; snocciolate datteri e prugne. Pelate le mele e tritate il tutto con il tritacarne, bagnate con succo di arancia e spolverizzate di cannella. Al momento di servire unitevi un poĠ di vino kasher le Pesach. Volendo potete aggiungere due o tre banane, anchĠesse tritate.


 

Ricetta 6 (Milano)

 

500 g di mele

500 g di pere

1 kg di datteri

1 kg di mandorle

250 g di zucchero

3 banane

scorza di arancio grattugiata

 

Disfate al fuoco le mele e le pere sbucciate con i datteri snocciolati, unitevi le mandorle tritate e lo zucchero e fate bollire lentamente per due ore: a metˆ cottura aggiungete le banane. Togliete dal fuoco e spolverizzate di cannella.


 

Ricetta 7 (Ancona)

 

500 g di datteri

200 g di mandorle tritate

60 g di uvetta senza semi

2 mele grattugiate

2 arance spremute

 

Tritate o macinate i datteri, unitevi le mele grattugiate, le mandorle tritate, le uvette ed il succo di arancia.


 

Ricetta 8 (Israele)

 

2 mele grattugiate

6 banane

1 limone (il succo e la buccia grattugiata)

1 arancia  (il succo e la buccia grattugiata)

1 bicchiere di vino dolce

20 datteri snocciolati e tritati

 

Mescolate insieme il tutto ed aggiungete un poco di farina di azzime per ottenere un impasto omogeneo.


 

Ricetta 9 (Nord Africa)

 

60 g di pinoli

1 tuorlo di uovo sodo

mezzo bicchiere di zucchero

1 mela grattugiata

mezzo bicchiere di mandorle tritate

mezzo bicchiere di noci grattugiate

succo e grattatura di un limone

cannella

 

Mescolate insieme tutti gli ingredienti e mettete i pinoli infilzati in piedi sopra lĠimpasto.


 

Ricetta 10 (Yemen)

 

500 g di mele grattugiate

100 g di datteri snocciolati e macinati

100 g di fichi secchi macinati (tassativamente certificati: il processo di essiccazione e confezionamento pu˜ comportare uso di farina!)

pepe, zucchero e zenzero

 

Mescolate insieme gli ingredienti ed unite pepe, zucchero e zenzero


 

Ricetta 11 (Askenazita)

 

500 g di mele grattugiate

200 g di mandorle tritate

miele

vino

 

Mescolate insieme tutti gli ingredienti e fatene delle palline che passerete nelle mandorle tritate.


 

Ricetta 12 (il Haroset dei marrani)

ÒPrendi mele o pere cotte nellĠacqua; nocciole o mandorle; castagne sgusciate o noci; fichi o uva passa; e dopo averli cotti macinarli finemente e scioglierli nellĠaceto di vino pi forte che si possa trovare. Mischiarci poi un poĠ di polvere di mattone, in memoria dei mattoni che i nostri padri fabbricavano in Egitto. Prima di mangiarlo spolverare con un poĠ di cannella tritata. Coloro che desiderino aggiungere altri frutti e spezie allĠimpasto, possono farloÓ